
POMERANIABONITA VENDITA CUCCIOLI
Pomeraniabonita

Chi siamo
Benvenuti su Pomerania Bonita, il nostro allevamento di cani razza Spitz Tedesco Nano. Qui, alleviamo i nostri piccoli amici con amore e passione, perché per noi non è solo un business, ma una vera vocazione. Ogni cucciolo è un essere che merita affetto e dedizione. Scoprite la nostra famiglia e unitevi a noi in questo meraviglioso viaggio!

Ti offro un piccolo pezzo di me e ti offro un grande dono che Dio ci dona
La nostra storia

Ma è stato il Spitz Tedesco Nano (Pomerania) a rubarmi definitivamente il cuore. Una razza dolcissima, intelligente, incantevole per bellezza e personalità: da quel momento ho capito che volevo dedicarmi completamente a loro.
Così, nel 2020, ho dato vita a un piccolo allevamento a Pesaro, in Italia, un luogo dove ogni cucciolo cresce con amore, rispetto e attenzioni. Per me non è solo un lavoro, ma una vera missione: offrire a queste meravigliose creature tutto il meglio, come membri della famiglia, fin dal primo respiro.
Mi chiamo Ana Domingos e vorrei condividere con voi un pezzetto del nostro cammino, fatto di amore, dedizione e tanta passione per i cani.
Tutto è iniziato tanti anni fa, a San Paolo, in Brasile, insieme a mia sorella Flavia Domingos. Il nostro primo amore sono stati gli Yorkshire, poi nel 2010 ci siamo innamorate anche dei Maltesi, iniziando un percorso che ci ha portato fino all’allevamento in patria.

Lo Spitz piccolo e nano è un affascinante cane di piccola taglia, per la sua folta criniera. Nonostante la sua dimensione, è un animale robusto e coraggioso, eredita queste qualità dagli Spitz tedeschi. I suoi occhi vivaci, simili a quelli della volpe, e le orecchie appuntite contribuiscono al suo aspetto distintivo. Con un mantello che può variare in diversi colori, questo cane è davvero un compagno unico e affettuoso.


Le origine:
cane Spitz Tedesco Nano
ORIGINE: Germania
UTILIZZO: cane da guardia e da compagnia.
Classificazione FCI dello Spitz Tedesco Nano
Gruppo 5: Spitz e cani di tipo primitivo
Sezione 2: Spitz europei
Vita media: 13–15 anni
Cenni Storici dello Spitz Tedesco Nano
Gli Spitz tedeschi sono la razza più antica dell’Europa centrale, poiché discendono dai cani delle torbiere dell’età della pietra “Canis familiaris palustris Rùthimeyer ” e dai ” cani delle città lacustri ” di epoca posteriore.
Da essi sono discese numerose varietà come il “Keeshond” olandese. Lo Spitz piccolo prende vari nomi come:
-
“Pomeranian” nel Regno Unito
-
“Volpino tedesco” o “Volpino di Pomerania” in Italia
-
“Loulou” in Francia.
Spitz Tedesco Nano: Carattere
Lo Spitz tedesco è sempre attento, vivo e straordinariamente attaccato al padrone. È molto ricettivo e facile da educare. La sua diffidenza verso gli sconosciuti e la totale mancanza di istinto per la caccia ne fanno un guardiano ideale per le case sia in città che in campagna.
Non è né pauroso né aggressivo. Resistente alle intemperie, robusto e longevo.

